Richiesta Prenotare
Dolomites Val Gardena

Una valle con tradizione, cultura e carattere


"Sulla montagna sentiamo la gioia di vivere,
la commozione di sentirsi buoni
e il sollievo di dimenticare le miserie terrene.
Tutto questo perché siamo più vicini al cielo.”

- Emilio Comici

 

Innanzi al grande silenzio granitico delle Dolomiti, trova dimora una piccola valle in grado di dissolvere lo stress quotidiano e di far dimenticare la vita caotica di ogni uno. Pittoreschi paesi come S. Cristina e Selva, incorniciati da fitti boschi dal profumo di resina, vi invitano a passeggiare, a perdervi nel paesaggio e ritrovarvi in equilibrio con la natura, mentre il paese di Ortisei vi permetterà di non rinunciare ad un aperitivo con prodotti locali e ad uno shopping dedicato alla montagna. Che si tratti di prati in fiore dal classico profumo montano di primavera, pascoli rigogliosi da un verde intenso in estate, boschi dai colori ramati nel caduco autunno o capanne coperte di neve nel freddo intenso dell’inverno, la Val Gardena avrà sempre qualcosa di speciale per stupirvi. Non per niente le Dolomiti sono state dichiarate dall'UNESCO patrimonio dell’umanità: giudicate voi stessi e lasciatevi incantare da questi posti speciali!



Inverno

Un paradiso dello sci per principianti e stelle di Coppa del Mondo - scoprite la pista più lunga dell'Alto Adige

Non appena i primi fiocchi di neve ricoprono la valle, si apre un vero paradiso degli sport invernali. Dolomiti Superski, il più grande comprensorio sciistico del mondo vi aspetta permettendovi, con un solo skipass, di accedere a 12 differenti consorzi sciistici. Non importa se principiante, esperto o professionista, ognuno avrà davanti a sé un’ampia scelta!

Una volta all'anno, potrete inoltre assistere ad una gara di Coppa del Mondo di sci e fare il tifo per gli atleti a bordo pista. Oltre alle altre molteplici possibilità per sci e snowboard della Sellaronda, la Val Gardena offre anche meravigliosi percorsi per lo sci di fondo, piste da slittino perfettamente preparate, escursioni con le ciaspole e molto altro ancora. Immergetevi con noi nel paese delle meraviglie invernali!



Estate

Dove uno spirito attivo è ricompensato con una vista meravigliosa


Con lo scioglimento delle ultime nevi, la valle si trasforma gradualmente in uno splendido anfiteatro estivo. Verdi prati, una moltitudine di fiori e cime di montagna baciate dal sole fanno da sfondo agli innumerevoli sentieri escursionistici. Da S. Cristina le aree famose come l'Alpe di Siusi, il Seceda e il Parco Naturale Puez-Odle sono facilmente raggiungibili.

Scalatori, alpinisti e i ciclisti avranno solo l’imbarazzo della scelta tra gli infiniti tour di ogni livello di difficoltà.

Infine, a conclusione di un’intensa giornata di sport, cosa c'è di meglio di guardare il sole impallidire al tramonto dietro le montagne rigonfie di luce, godendosi un aperitivo o la cena in uno degli svariati rifugi e ristoranti a base di specialità culinarie della nostra valle?



Cultura

Aprire una finestra al passato


La Val Gardena, lunga 25 chilometri, si estende da Ponte Gardena fino al massiccio del Sella ed ai passi Sella e Gardena. Gli abitanti della Val Gardena parlano principalmente il ladino, antica lingua locale, che viene attualmente usata solo da circa 30.000 persone in tutto il mondo e che risale ai tempi dell'insediamento romano nel luogo. Naturalmente, la gente del posto, molto accogliente, parla altrettanto bene sia l’italiano che il tedesco. Se volete approfondire la cultura e le usanze dei gardenesi, vi consigliamo una visita al “Museum de Gherdëina" - Val Gardena in Ladin - nel centro di Ortisei, che vi farà conoscere la tradizione della scultura del legno, i reperti archeologici e molte altre testimonianze della nostra cultura.



Venite a trovarci per convincervi di persona!
Contatto

Indirizzo

Fam. Demetz
Str. Dursan 30
I-39047 S. Cristina
Google Maps ->